Biscotti Linzer con mandorle e marmellata
Ingredienti
- 220 g di burro, ammorbidito
- 1 uovo
- 1 tuorlo d’uovo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 150 g di zucchero a velo
- 350 g di farina
- 100 g di mandorle tritate
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- 100 g marmellata
- 2-3 cucchiai di zucchero a velo, per spolverare
Utensili
- Tritatutto
- Ciotola
- Tagliabiscotti Linzer
- Piatto
- Pellicola
- Carta da forno
- Mattarello
- Cucchiaio
- Scuotipaglia
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria mescolare il burro con l’uovo, i tuorli, l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo.
- Mescolare la farina con le mandorle, il sale e il lievito.
- Amalgamare gli ingredienti secchi nella ingredienti burrosi e amalgamare bene.
- Formare l’impasto a forma di palla, poi dividerlo in 2 parti.
- Stringere su un piatto e avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Per prima cosa, utilizzare un mattarello per stendere un pezzo di pasta in uno strato sottile di 3 mm di spessore su un foglio di carta da forno Stendere.
- Spolverare di farina per evitare che l’impasto si attacchi.
- Utilizzare i tagliabiscotti Linzer per ritagliare i biscotti con e senza foro.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Cuocere i biscotti Linzer per 8-10 minuti.
- Poi lasciar raffreddare completamente.
- Spolverare la superficie (cioè con un foro) dei biscotti raffreddati con zucchero a velo.
- Spalmare una piccola quantità di marmellata al centro delle basi di biscotti.
- Metti sopra le cime in polvere ed ecco il Linzer Biscotto pronto.
L’impasto può essere conservato in frigorifero per diversi giorni se non si arriva subito alla cottura.