Khinkali – gnocchi di manzo georgiani
Ingredienti
Impasto
- 1 kg di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 370 ml di acqua
Ripieno
- 1 kg di manzo, di petto e spalla
- 6-7 cipolle
- 1 mazzetto di coriandolo, piccolo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di pepe nero
- ½ cucchiaino di cumino, macinato
- ½ cucchiaino di paprika, macinato
- ½ cucchiaino di peperoncino, macinato
- ½ cucchiaino di coriandolo, macinato
- 500 ml di acqua
Utensili
- mattarello
- tritacarne
- coltello
- tagliere
- setaccio
- ciotola
- pellicola
- padella
Istruzioni
Preparare l’impasto
- Scuotere la farina setacciata in una ciotola.
- Fare una fontana, aggiungere sale e acqua.
- Impastare l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata per almeno 5 minuti.
- L’impasto deve risultare abbastanza denso e non al Bastone alle mani.
- Mettere in un sacchetto, impastare un po’, mettere in freezer per mezz’ora.
Preparare il ripieno
- Sbucciare le cipolle.
- Tritare la carne e le cipolle.
- Coriandolo tritato finemente, sale Aggiungere, pepe, cumino, paprika, peperoncino e coriandolo.
- Versare l’acqua, mescolare ancora.
- Coprire la ciotola con un coperchio e lasciare riposare in frigorifero per 15-20 minuti.
Preparare i khinkali
- Togliere l’impasto dal congelatore , impastare per circa 7-10 minuti.
- Mettere in un sacchetto, lasciare sul tavolo per 10 minuti.
- Impastare di nuovo.
- Ripetere il processo di impasto e riposare altre 3-4 volte.
- L’impasto finito deve risultare elastico.
- Impasto in due porzioni Dividere formando da ognuno un rotolo.
- Coprire con pellicola trasparente, lasciare riposare per altri 10 minuti.
- Tagliare ogni rotolo a pezzetti e appiattire leggermente.
- Ogni fetta deve pesare circa 45-50 g.
- Pezzi di pane riponete nuovamente sotto la pellicola per evitare che si asciughino.
- Prendete un disco di pasta e stendetelo in una sfoglia sottile, di 15-16 cm di diametro.
- Arrotolate in questo modo tutti i pezzi di pasta interi.
- Mettere tutto sotto la pellicola per alimenti.
- Prendere un pezzo di pasta tondo, mettere al centro circa un cucchiaio e mezzo di carne macinata.
- Prima di versare il ripieno sulla pasta, mescolare bene ogni volta.
- Tenere l’impasto, tirarlo a fisarmonica, facendo una piccola piega sovrapposta all’altra e premendo ogni volta con il dito.
- Pizzicare delicatamente anche la parte superiore e poi tagliarla.
- Cuocere tutti i khinkali nello stesso modo.
- Quindi metterli in acqua bollente salata e cuocere per circa 7-8 minuti .
- Togli i khinkali dall’acqua e servili subito caldi.
Se le cipolle sono molto grandi, saranno necessarie meno cipolle.