Plum cake di pasta frolla alle mandorle e meringa

Plum cake di pasta frolla alle mandorle e meringa

Porzioni: 8 persone | Tempo di preparazione: 80 minuti

Uno con frolla friabile e un succoso ripieno di prugne che sorprende con un gusto piacevolmente acidulo. Le prugne si completano perfettamente con la croccante meringa e le mandorle.

Si prega di rivedere la ricetta:

Ø 5 stelle su 5 ( 4 voti )
Plum cake di pasta frolla alle mandorle e meringa
Plum cake di pasta frolla alle mandorle e meringa

Porzioni: 8 persone | Preparazione: 80 minuti

Uno con frolla friabile e un succoso ripieno di prugne che sorprende con un gusto piacevolmente acidulo. Le prugne si completano perfettamente con la croccante meringa e le mandorle.

Si prega di rivedere la ricetta:

Ø 5 stelle su 5 ( 4 voti )

Stagione: Estate, autunno | Regione: Europa | Preparazione: Cottura al forno | Menù: torta | Cucina: Ricette tedesche

Ingredienti

Impasto

  • 200 g di burro, ammorbidito
  • 150 g di zucchero
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 2 gocce di aroma di vaniglia
  • 1 p. Lievito in polvere
  • 2 tuorli
  • 400 g di farina

Ripieno

  • 450-500 g di prugne o prugne
  • 100 g di mandorle, macinate
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 2 albumi
  • 50 g burro, ammorbidito
  • 1 cucchiaio di cognac, facoltativo
  • 100 g di mandorle a scaglie

Utensili

  • sbattitore a mano
  • recipiente
  • teglia a cerniera
  • rullo

Istruzioni

Impasto

  1. Amalgamare il burro morbido con lo zucchero, il tuorlo d’uovo e l’aroma vaniglia.
  2. Mescolare la farina con il lievito e il sale e setacciare.
  3. Aggiungere il composto di farina al composto di burro e impastare fino a ottenere una pasta frolla.
  4. Formare la pasta frolla. formare una palla e adagiarla su una spianatoia Stendere un foglio di carta da forno leggermente più grande dello stampo a cerniera.
  5. Disporre l’impasto nello stampo a cerniera.
  6. Punzecchiare un po’ più in alto i bordi della torta con le dita.
  7. Punzecchiare la base più volte con una forchetta.
  8. Premere per mezz’ora lo stampo a cerniera e riporre in frigorifero.
  9. Togliere dal frigo la base della torta.
  10. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10-12 minuti.

Ripieno

  1. Disporre a metà le prugne lavate e denocciolare.
  2. La frutta a piacere Tagliare a spicchi.
  3. Sbattere un uovo e gli albumi in una ciotola.
  4. Aggiungere lo zucchero e il burro ammorbidito e amalgamare.
  5. Incorporare il cognac alla massa montata.
  6. Aggiungere le mandorle tritate e amalgamare bene.
  7. Le prugne sulla torta precotta n base.
  8. Spalmare il composto di mandorle sulla frutta.
  9. Cospargere con le scaglie di mandorle.
  10. Infornare il plumcake per altri 35-40 minuti a 180 gradi.
  11. Far raffreddare completamente il dolce nello stampo.
  12. Solo dopo toglilo dallo stampo e taglialo a porzioni.

Lasciare raffreddare completamente il plumcake e tagliarlo idealmente il giorno successivo.