Plum cake grattugiato con burro, zucchero e uova
Ingredienti
Impasto
- 200 g di burro, + un po’ per ungere
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 350 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Ripieno
- 800-900 g di prugne
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
Utensili
- bilancia da cucina
- ciotola
- setaccio
- posate
- mattarello
- coltello
- padella
- cucchiaio di legno
- teglia a cerniera tonda
- grattugia
Istruzioni
- Setacciare la farina e il lievito.
- In una ciotola unire il burro ammorbidito e lo zucchero.
- Incorporare l’uovo.
- Aggiungere la farina e il lievito e lavorare la pasta frolla.
- Avvolgere l’impasto pellicola.
- Lasciare riposare in frigorifero per 50-60 minuti per circa.
Per il ripieno
- Lavare, tagliare a metà e snocciolare le prugne.
- Far sciogliere il burro in una padella.
- Aggiungere lo zucchero e lasciare sciogliere in 1 minuto, mescolando.
- Aggiungere le prugne nella padella.
- Riscaldare mescolando per circa 9-10 minuti fino a quando non diventa morbida.
- Ungere uno stampo tondo a cerniera con un po’ di burro.
- Spolverare un lavoro superficie con un po’ di farina.
- 2/3 dell’impasto a forma di tondo Stendete la base della torta.
- Disponete nella tortiera formando i bordi.
- Riponete il ripieno di prugne sulla base della torta nella tortiera.
- Grattugiare l’impasto rimanente su una grattugia grossa e cospargere il ripieno.
- Preriscaldare il plumcake grattugiato in forno Cuocere a 180°C a fuoco alto/basso per circa 45 minuti fino a quando non diventa croccante.
- Da O Sfornare, togliere dallo stampo e far raffreddare.
- Gustate il plumcake con una tazza di caffè o tè.