Plum cake semplice con pasta lievitata, burro e fette biscottate

Plum cake semplice con pasta lievitata

Porzioni: 6 persone | Tempo di preparazione: 55 minuti

Questa è una delizia! L’impasto soffice e soffice si sposa magnificamente con le prugne dolci e aspre e fa un ottimo dessert con il caffè. Il plumcake appena sfornato ha un gusto convincente e regala un piacere sensuale.

Si prega di rivedere la ricetta:

Ø 5 stelle su 5 ( 4 voti )
Plum cake semplice con pasta lievitata
Plum cake semplice con pasta lievitata

Porzioni: 6 persone | Preparazione: 55 minuti

Questa è una delizia! L’impasto soffice e soffice si sposa magnificamente con le prugne dolci e aspre e fa un ottimo dessert con il caffè. Il plumcake appena sfornato ha un gusto convincente e regala un piacere sensuale.

Si prega di rivedere la ricetta:

Ø 5 stelle su 5 ( 4 voti )

Stagione: Estate, autunno | Regione: Europa | Preparazione: Cottura al forno | Menù: torta | Cucina: Ricette tedesche

Ingredienti

  • 500 g di farina di frumento
  • 20 g di lievito, fresco
  • 5 fette biscottate
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 250 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1,5 kg di prugne o prugne

Utensili

  • ciotola
  • cartapergamena
  • teglia
  • coltello

Istruzioni

Preparare la pasta lievitata

  1. Mettere la farina in una ciotola e fare un buco.
  2. Sbriciolare il lievito, ricoprire con lo zucchero e il latte tiepido.
  3. Mescolare con un po’ di farina dal bordo.
  4. Posizionare il burro a scaglie sul bordo della farina.
  5. Cospargere di sale sopra e impastare tutto dal bordo verso l’interno fino a formare un impasto liscio.
  6. Lasciare lievitare l’impasto lievitato coperto in un luogo caldo per circa 30-40 minuti.
  7. Lavorare l’impasto una volta riposato e metterlo su un piano di lavoro infarinato. Stendere.
  8. Disporre l’impasto in una teglia foderata con carta da forno.

Preparare la torta

  1. Lavare le prugne, snocciolarle e tagliarle a quarti per il lungo.
  2. Sbriciolare le fette biscottate e cospargerle sull’impasto.
  3. Le prugne fitte come imbricatori sulla Stendere l’impasto.
  4. Cuocere il plum cake in forno preriscaldato per circa 35 minuti a 200°C.

Le prugne si staccano facilmente dal nocciolo se lasciate in frigo per qualche ora! È meglio impastare la pasta lievitata troppo a lungo che troppo corta e stenderla con le mani invece che con il mattarello: questo rende la torta lievitata più ariosa!