Vellutata di crema di zucca con pancetta, carote e panna
Ingredienti
- 1200-1300 g di zucca
- 1 cucchiaino di olio vegetale
- 8 fette di pancetta
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 spicchi d’aglio
- ⅓ cucchiaino di timo, essiccato
- Sale, qb
- Pepe nero, per gusto
- 900ml di brodo di pollo
- 180ml di panna da montare
- semi di zucca, qb
- Crostini, facoltativi, per servire
Utensili
- teglia
- frullatore
- coltello
- tagliere
- pentola
- grattugia
- spremiaglio
Istruzioni
- Taglia la zucca a metà.
- Disponi la parte tagliata verso il basso su una teglia unta d’olio.
- Inforna la zucca per circa 35-40 minuti a 200°C.
- Lasciala raffreddare un po’.
- Separare con cura la polpa dalla pelle.
- Tagliare la zucca a pezzi di media grandezza.
- Tritare la pancetta e farla appassire in una casseruola fino a doratura.
- Togliere dalla casseruola e metterla su un piatto.
- Tagliare la cipolla a pezzetti e metterla nello stesso posto della pentola in cui è stata fritta la pancetta.
- Far soffriggere per 5-6 minuti fino a renderla croccante.
- Grattugiare grossolanamente le carote e aggiungerle alle cipolle.
- Premere l’aglio passa attraverso l’aglio spremere e aggiungere nella padella.
- Cuocere le verdure per altri 30 secondi.
- Posizionare la polpa di zucca nella casseruola insieme al timo, sale e pepe.
- Versare il brodo.
- Portare a bollore e far sobbollire per 10-15 minuti.
- Aggiungere la zuppa Arrotondare la panna.
- Togliere la pentola dal fuoco.
- Preparare la zuppa di zucca con un frullatore a immersione Purea.
- Zuppa di crema di zucca, al momento di servire spolverizzare con pancetta arrostita, semi di zucca e crostini facoltativi.